L’autunno è la stagione dei profumi avvolgenti, dei colori caldi e delle tisane che sanno di casa.
È anche il momento perfetto per portare un tocco di poesia in cucina — e cosa c’è di più poetico dei fiori?
Questa torta soffice al miele di castagno, pere e fiori eduli è un piccolo rituale autunnale, che unisce la genuinità della natura con la delicatezza dei petali.
I fiori commestibili — come la viola, la calendula, o i fiori di lavanda — non sono solo belli da vedere, ma aggiungono sfumature aromatiche che trasformano un dolce semplice in un’esperienza sensoriale completa.
Ingredienti (per una torta da 22 cm)
Base:
-
200 g di farina 00
-
50 g di farina di mandorle
-
120 g di miele di castagno (o millefiori, se preferite un gusto più delicato)
-
100 g di zucchero di canna
-
3 uova medie
-
100 ml di olio di semi (o burro fuso)
-
1 bustina di lievito per dolci
-
1 pera grande, matura ma soda
-
Scorza grattugiata di un’arancia non trattata
-
Un pizzico di cannella
Decorazione e aromatizzazione:
-
2 cucchiai di miele di acacia per spennellare
-
Fiori eduli freschi o essiccati:
-
Viola del pensiero (per un tocco dolce e colorato)
-
Calendula (note leggermente agrumate)
-
Lavanda (solo qualche fiore, per non coprire gli altri aromi)
-
Procedimento
1. Impasto
Montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite a filo l’olio e il miele di castagno, poi aggiungete scorza d’arancia, cannella e le farine setacciate con il lievito. Mescolate fino a ottenere un impasto liscio.
2. Pere e fiori
Incorporate le fettine di pera e, se desiderate, un pizzico di fiori essiccati di calendula o lavanda per profumare l’impasto.
3. Cottura
Versate in una tortiera imburrata e infarinata, livellate e cuocete a 175 °C per 40–45 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino.
4. Decorazione
A torta fredda, spennellate con miele di acacia e decorate con petali freschi di viola del pensiero, calendula e lavanda.
I fiori aderiranno naturalmente, regalando un effetto elegante e autunnale.











